Template:1383-00-00-Lucca

From EpiMedDat
Jump to navigation Jump to search
[[Template:1383-00-00-Lucca|]] Plague affects Lucca for two years   Dopo un danno ne viene un altro, se non si vive in pace, e dico questo perchè dopo la morte del detto Francesco Guinigi, nel 1383 cominciò in Lucca e nel contado un contagio ed altre pestilenzie per le quali morirono molti venerabili cittadini, uomini, donne, fanciulli in grande quantità, ed il contagio durò sino al 1384, e molti ripararono in paesi stranieri per sfuggire a quella pestilenza. E come piacque a Dio, il contagio cessò, lasciando Lucca ed il suo contado privi di gente per i molti morti, ma non migliori nei confronti di Dio.. [1] After one disaster comes another, if one does not live in peace, and I say this because after the death of the aforementioned Francesco Guinigi, in 1383, a contagion and other plagues began in Lucca and its surrounding area, causing many venerable citizens, men, women, and children to die in great numbers. The contagion lasted until 1384, and many fled to foreign countries to escape the plague. And as it pleased God, the contagion ceased, leaving Lucca and its surroundings devoid of people due to the many deaths, but no better in the eyes of God. (Translation: Martin Bauch)

  1. Giovanni Sercambi: Le croniche dal volgare all'italiano. Tomo primo. Lucca 2015 Giovanni Sercambi (2015): Le Croniche dal volgare all'italiano. Tomo primo. Hg. v. Giorgio Tori. Lucca., p. 231