Template:1374-05-00-Pisa

From EpiMedDat
Jump to navigation Jump to search
1374, May – 1375, September Outbreak of the plague in Pisa with a high mortality, as a consequence several processions.   Del mese di maggio anno preditto incominciò la morìa nella cità di Pisa, morendone alcuno per dì d'anguinaia, tincone, di soditelli, di faoni e d'alti sozzi mali. E poi di giugno cominciava a crescere, e facevasi per la cità dimolte precessione. E poi a dì 30 d'agosto, per comandamento dell'arcivescovo, si fece precissione generale cinque mattine, tenendo li fondachi serrati e digiunando, portando molte reliquie di santi et il sangue di sam Piero. E la ditta morìa durò per la cità e contado di Pisa sine a (p. 258) settembre anni Domini milletrecentosettantaicinque e molti ne morinno, de' cinque li quattro. E del mese di settembre restò altutto. [1] In the month of May, in the previous year, death began in the city of Pisa, with some dying each day of eels, tincone, soditelli, faoni and other ills. And then in June it began to grow, and there were many precessions in the city. And then on the 30th of August, at the Archbishop's commandment, there was a general precession on five mornings, keeping the docks closed and fasting, carrying many relics of saints and the blood of Saint Piero. And this death lasted for the city and countryside of Pisa until (p. 258) September anni Domini one thousand three hundred and seventy-five and many died, of the five the four. And of the month of September remained all. (Translation: DeepL)

  1. Cecilia Iannella: Cronica di Pisa. Dal ms. Roncioni 338 dell'Archivio di Stato di Pisa (= Fonti per la storia d'Italia Medievale. Antiquitates). Istituto Storico Italiano, Roma 2005 , pp. 258–259.