Template:1371-09-08-Lucca

From EpiMedDat
Jump to navigation Jump to search
1371, September 8 – 1372, October Plague affects Lucca   L' 8 settembre del 1371, il giorno di Santa Maria, iniziò in Lucca l'epidemia con l'ingrossamento dell'inguine, bubboni, bolle e piaghe; e durò per quindici mesi, durante i quali molti furono morti, cittadini notabili e buoni mercanti, e molti fuggirono per evitare il contaggio. E vi fu chi morì e chi campò, anche donne e fanciulli, in quantità così grande che metà della popolazione di Lucca e del suo contado fu distrutta; ed il contagio si estese alle altre città, castelli e ville. [1] On September 8, 1371, the day of Holy Virgin, the epidemic began in Lucca with swelling of the groin, buboes, boils, and sores; it lasted for fifteen months, during which many notable citizens and good merchants died, and many fled to avoid the contagion. There were those who died and those who survived, including women and children, in such great numbers that half of the population of Lucca and its surrounding area was destroyed; and the contagion spread to other cities, castles, and villages. (Translation: Martin Bauch)

  1. Giovanni Sercambi: Le croniche dal volgare all'italiano. Tomo primo. Lucca 2015 Giovanni Sercambi (2015): Le Croniche dal volgare all'italiano. Tomo primo. Hg. v. Giorgio Tori. Lucca., p. 201