Template:1363-07-00-Pisa

From EpiMedDat
Jump to navigation Jump to search
1363, July, November Pestis secunda in Pisa, which is explained through astrometeorology and description of the symptoms of the plague.   Innel ditto anno milletrecentosessantatré Pisa ebe due grandissimi affanni, cioè guerra e mortalità di gente, grandi e picciuli, maschi e femmine. La morìa fue grande, e 'ncomincciò (p. 187) la morìa del mese di luglio e durò sine a novembre, e moritte molti padri di famigla, tra i quali molti grandi mercanti cittadini e altri assai. E moriano di male di bolle e di soditelli e di anguinaie e di tinchoni e di faoni, e non ffu casa in Pisa né in del suo contado che nnon ritrovasse e quale trovò inel tutto che non vvi rimase persona. E duroè la ditta morìa mesi sei. E li fiorentini ardendo in quello tenpo lo contado, ma ellino non sentiano in quello anno di morìa, ma poi tocchò a lloro. Questa morìa fue sotto la pianeta di Saturno, la qual pianeta pena a ffare lo suo corso anni trenta, e ppoi che ella inchomincciò non restò mai, che ella non cerchasse lo mondo per ogni cità e castella e contado di tenpo in tenpo. E ciercoè Pisa in quindici, 15, anni due volte, senssa l'autro di queste due moriè. Fue la prima del milletrecientosessantatré, 1363, che àe anni quindici, 15, l'una dall'una morìa all'autra, e di questa segonda ne moritta in Pisa più della metà delle persone. [1] In the said year one thousand three hundred and sixty-three, Pisa suffered two very great afflictions, that is, war and mortality of people, great and small, male and female. The death rate was great, and it began (p. 187) in the month of July and lasted until November, and many fathers of families died, among whom were many great merchant citizens and many others. And they died of blisters and sodomy and anguinaie and tinchoni and faoni, and there was no house in Pisa nor in its countryside that was not found, and which found in all that there was no person left. And the company died for six months. And the Florentines burned the countryside at that time, but they did not hear in that year of his death, but then it was their turn. This death took place under the planet of Saturn, which took thirty years to make its course, and after its fall there never remained that it did not search the world for every city, castle and countryside from time to time. And ciercoè Pisa in fifteen, fifteen, years twice, without the other of these two deaths. Fue la prima del , 1363, che àe anni quindici, 15, l'altra morìa all'altra, e di questa segonda ne moritta in Pisa più della metà delle persone. (Translation needed) (Translation: DeepL)

  1. Cecilia Iannella: Cronica di Pisa. Dal ms. Roncioni 338 dell'Archivio di Stato di Pisa (= Fonti per la storia d'Italia Medievale. Antiquitates). Istituto Storico Italiano, Roma 2005 , p. 187