Template:1347-00-00-Bologna 007
Jump to navigation
Jump to search
1347 VN: 4.000 |
Famine and epidemic in Bologna with more than 4'000 deaths, also deaths from the upper class (with names). | Fò in Bologna tanta fame, e mortalità, che ne morì più di 4000 persone pizoli e grandi, e assai poveri caschavano de fame per le strade, e molti assai vecchi morivano de fame, perche non posseano avere del Pane per li suoi dinari a benchè molti assai ricchi, è questi sono li capi de li homini che morino di fame, e li nomi soi sono scritti quie de sotta, e prima: Misser Jacomo di Butrigiani Donore di lege. Misser Rainiero Samaritani Chavaliero. El Salvatico Dalfino da Loiano. Misser Bertuzo Soprano Medico. Mattiuzo Bianchetto di Bianchitti. Misser Bornino di Pepoli. Misser Marchium degl' Azigreidi. Misser Lippo di Pepoli. misser Azo di Romagno Dottore. Misser Piero di Bonpieri Dottore. [1] | There was so much hunger and death in Bologna, that more than 4000 people died, both young and old, and many poor people were starving in the streets, and many very old people were starving, because they could not get bread for their money, although many were very rich, and these are the heads of the people who died of hunger, and their names are written here underneath, and before: Misser Jacomo di Butrigiani Donore di lege. Misser Rainiero Samaritani Chavaliero. El Salvatico Dalfino da Loiano. Misser Bertuzo Soprano Medico. Mattiuzo Bianchetto di Bianchitti. Misser Bornino di Pepoli. Misser Marchium degl'Azigreidi. Misser Lippo di Pepoli. Misser Azo di Romagno Dottore. Misser Piero di Bonpieri Dottore. (Translation: DeepL) |
- ↑ • Lodovico Ostesani: Cronica, o sia Memoriale delle cose di Bologna dall' Anno 1359 al 1424. Biblioteca Universitaria, Bologna 1359–1424, ISBN (Signatur)BU 1843, pp. 5–98 , p. 52